Il riconoscimento, che celebra i grandi protagonisti del settore vitivinicolo, è stato attribuito a Giacomini per il suo straordinario impegno nella promozione della cooperazione vitivinicola, della qualità e dello sviluppo del settore.
Il professore Corrado Giacomini, già Consigliere di Confcooperative Fedagripesca Nazionale e Veneto, ed ex Presidente del settore Vitivinicolo di Confcooperative Fedagripesca Veneto, ha dedicato la sua vita non solo all'accademia e alla formazione, ma anche alla cooperazione vitivinicola, contribuendo in modo significativo alla crescita delle realtà cooperative italiane. Da sempre impegnato nel rafforzamento delle sinergie tra le cooperative e le istituzioni, Giacomini è stato uno dei protagonisti principali nella valorizzazione delle cantine cooperative, ponendo particolare attenzione alle dinamiche di sviluppo sostenibile e di valorizzazione delle filiere vitivinicole.
Dal 1967, anno in cui ha iniziato la sua carriera accademica all'Università “Cà Foscari” di Venezia, fino alla sua nomina a professore ordinario in Economia e Politica Agraria nel 1985, il Prof. Giacomini ha svolto un ruolo fondamentale nella formazione di generazioni di studenti e professionisti.
Parallelamente, ha ricoperto ruoli di grande rilievo all’interno di Confcooperative, dove ha contribuito al rafforzamento della cooperazione vitivinicola a livello nazionale e internazionale. Come Presidente del settore Vitivinicolo di Fedagri Veneto e Consigliere di Fedagripesca Nazionale, ha lavorato incessantemente per la crescita delle cooperative vinicole, promuovendo la qualità, la sostenibilità e il miglioramento continuo delle pratiche di produzione vitivinicola. Il suo impegno ha avuto un impatto diretto sulle politiche di settore, portando alla valorizzazione del patrimonio vitivinicolo e al rafforzamento della presenza delle cooperative sui mercati nazionali e internazionali.
Un altro capitolo fondamentale nella carriera del Prof. Giacomini è rappresentato dal suo ruolo nella Vi.V.O. Cantine, la cantina cooperativa che presiede dal 1980. Vi.V.O. Cantine è oggi uno dei principali gruppi vitivinicoli italiani, con 8 cantine di proprietà, 17 punti vendita diretti e oltre 2.000 soci produttori. Sotto la sua leadership, la cooperativa ha conosciuto una crescita straordinaria, ampliando la superficie vitata da 3.380 ettari nel 2012 a oltre 6.000 ettari nel 2024. Questo sviluppo ha generato significativi ritorni economici per i soci e il territorio, con oltre 665 milioni di euro restituiti tra il 2013 e il 2023, testimoniando l'impegno della cooperativa nel promuovere una crescita sostenibile e nella valorizzazione del lavoro dei produttori.
Nel corso della sua presidenza, Vi.V.O. Cantine ha raggiunto un fatturato di 178,21 milioni di euro nel 2024, confermandosi tra le principali aziende vinicole italiane. Grazie alla visione lungimirante e alla capacità di aggregazione del Prof. Giacomini, la cooperativa ha consolidato la sua presenza sia nel mercato nazionale che internazionale, diventando un esempio di eccellenza nella gestione cooperativa e nel rafforzamento delle filiere vitivinicole.