La Commissione Dirigenti Cooperatrici Veneto è un organo di ConfCooperative che dal 2005 lavora per promuovere e tutelare la piena espressione di una cultura delle pari opportunità, in sinergia con la Commissione Nazionale e con tutti gli organi regionali del sistema di ConfCooperative.
Come snodo del sistema, opera in collaborazione con altre commissioni, federazioni e strutture di rappresentanza per favorire l'innovazione nella cultura cooperativa. Lavorando a stretto contatto con la Commissione Nazionale, la Commissione Donne Dirigenti agisce in rete per rappresentare le specificità di ogni territorio provinciale e di tutte le federazioni della regione Veneto.
Questa commissione non si concentra quindi esclusivamente sui temi legati alla condizione femminile, ma mira a promuovere le pari opportunità come elemento cardine in tutto il processo di sviluppo del sistema cooperativo. L'obiettivo è sviluppare una cultura organizzativa in grado di valorizzare le competenze disponibili all'interno delle cooperative, indipendentemente da genere, età o altre caratteristiche personali.
La Commissione Dirigenti Cooperatrici di Confcooperative Veneto si impegna costantemente per sviluppare il sistema cooperativo, dove le competenze di ogni individuo siano equamente esprimibili, riconosciute, valorizzate.
Per fare questo, le attività della Commissione in questo mandato si declinano in:
- Promozione della Cultura Cooperativa: La commissione si impegna nella diffusione e valorizzazione di esperienze, iniziative, progetti che favoriscono l'innovazione nella cultura organizzativa delle cooperative, lavorando affinchè tali attività siano conosciute e riconosciute come opportunità dalle cooperative del territorio;
- Formazione e Sviluppo: Collabora alla realizzazione di programmi e iniziative orientate all’incremento delle competenze utili all’inclusività e coesione delle organizzazioni; promuove la condivisione di buone prassi sui temi del welfare e delle pari opportunità; promuove strumenti di crescita rivolti a donne e giovani per aumentare la presenza femminile e giovanile nelle imprese e nella rappresentanza politico sindacale, in linea con gli obiettivi di sviluppo associativo;
- Rappresentanza delle Esigenze Territoriali: Rappresenta le necessità dei diversi territori e delle federazioni sul tema delle pari opportunità, assicurando che queste siano integrate nei processi decisionali del sistema Confcooperative;
- Partecipazione ai Tavoli di Lavoro: La commissione mira a contribuire attivamente in tutti gli snodi e tavoli di lavoro di Confcooperative, promuovendo l'attenzione alle pari opportunità in tutte le sue declinazioni e in tutti i temi oggetto di discussione.