Il Pentagramma nasce come struttura organizzativa che gestiva una scuola di musica, mentre Interpreti veneziani erano un'associazione musicale. Con il passare del tempo la cooperativa oltre a iniziare a gestire il Museo della musica e altre esposizioni di strumenti storici all'interno della città di Venezia, ha integrato anche l'attività degli Interpreti Veneziani, che realizzano circa 300 concerti l'anno e nel 2016 hanno avuto oltre 70mila persone paganti alle loro esibizioni.